Floriana

Floriana, 61 anni, Impiegata Mi sono avvicinata alla Tecnica Alexander per problemi di cefalea muscolo-tensiva, di cui soffrivo da vari anni, dopo aver provato, senza risultati, agopuntura, osteopatia, ed essere stata seguita dal centro per le cefalee (con vari...

Linee guida NICE

Premessa Il NICE è il National Institute for Heath and Care Excellence, un ente pubblico inglese nato con lo scopo di fornire consigli, linee guida e informazioni sugli standard di qualità per migliorare la salute pubblica e la previdenza sociale....

Malattia di Parkinson e Tecnica Alexander

Mi hanno diagnosticato la malattia di Parkinson nel 2000. All’inizio si notava appena, a parte una leggera lentezza e scoordinazione dei movimenti. Tuttavia, dopo otto anni, la malattia era progredita al punto che normalmente non potevo più muovermi senza un...

Canto e Tecnica Alexander

Si ringraziano vivamente coloro che hanno condiviso le loro impressioni al termine dei corsi sull’applicazione della Tecnica Alexander alla voce cantata condotti da Paolo Frigoli e Anna Gotti. Enrica Fabbri Veramente illuminante il seminario su canto e T.A. tenuto da...

Autismo e Tecnica Alexander

Condivido il blog di Caitlin Freeman, che ho tradotto, nel quale racconta la sua esperienza evolutiva, da persona sofferente a professionista realizzata, grazie alla Tecnica Alexander! Da persona con disturbi dello spettro autistico, ho combattuto con problemi...