Bianca

Bianca, 55 anni, Dirigente Onlus Mi sono avvicinata anni fa alla Tecnica più per curiosità che per reale bisogno, nonostante una scoliosi diagnosticata all’età di 14 anni, e l’ho trovata noiosa. Non ho mai avanzato dubbi sull’efficacia, ma tanti su...

Tea

Tea, 29 anni, insegnante di Pilates Ho iniziato a praticare la Tecnica Alexander in seguito ad un grave incidente che mi aveva quasi fatto perdere l’uso delle gambe e di sicuro mi aveva fatto perdere quello che io chiamo il mio “bipedismo”, ovvero la...

Gianfranco

Gianfranco, 42 anni, Impiegato Ho conosciuto la Tecnica Alexander per caso, dopo aver provato tante altre soluzioni per far fronte al mio mal di schiena che mi condizionava, in negativo, la vita ormai da tempo. Dopo tanti anni di sofferenza mi ero convinto, ormai, che...

Carlo

Carlo, 51 anni, programmatore Sono almeno quindici anni che soffro di mal di schiena, manifestatosi improvvisamente – e dolorosamente – un giorno con la formazione di un’ernia discale. Successivamente è cominciata l’abituale peregrinazione che...

Il buon uso di sé

Articolo pubblicata nella rivista “DBN Magazine” n.5, settembre 2012 Trovare sollievo con la Tecnica Alexander applicando pochi e semplici suggerimenti. Regola maestra: non fare. Vediamo come… Leggi tutto l’articolo